Spaghetti con le sarde

Per realizzare la ricetta Spaghetti con le sarde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghetti con le sarde

Ingredienti per Spaghetti con le sarde

agliocipollafinocchietti selvaticioliopangrattatopepepomodori freschipomodorinisalesarde

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con le sarde

La ricetta spaghetti con le sarde si ispira alla tradizione siciliana per un piatto dal sapore particolare e ricco. La chiave di questa ricetta sta nell’armonia tra il gusto deciso delle sarde, il profumo agrumato dei pomodori e il tocco croccante del pangrattato tostato.

  • Soffriggere uno spicchio d’aglio schiacciato e una cipolla finemente tagliata in un filo d’olio.
  • Aggiungere i pomodori freschi tagliati a lunette, possibilmente di varietà come i pachino o i pizzutelli.
  • Far cuocere brevemente il pomodoro e aggiungere le sarde fresche senza lische.
  • Condire con sale e pepe e lasciare insaporire.
  • Cuocere la pasta al dente.
  • Tostare separatamente del pangrattato in un filo d’olio.
  • Far saltare la pasta cotta insieme al condimento di sarde e con una parte del pangrattato tostato.
  • Servire con una spolverata del rimanente pangrattato tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Una ciotola di riso con komatsuna e shiitake

    Una ciotola di riso con komatsuna e shiitake


  • Brioche

    Brioche


  • Mano di sfoglia insanguinata

    Mano di sfoglia insanguinata


  • Pancake salati al grana padano

    Pancake salati al grana padano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.