SPAGHETTI CON LE POLPETTINE

Per realizzare la ricetta SPAGHETTI CON LE POLPETTINE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI CON LE POLPETTINE
Category Primi piatti

Ingredienti per SPAGHETTI CON LE POLPETTINE

  • aglio
  • carne macinata
  • cipolla
  • latte
  • maiale
  • manzo
  • mollica di pane
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: SPAGHETTI CON LE POLPETTINE

La ricetta SPAGHETTI CON LE POLPETTINE è un classico della cucina italiana, in particolare del mezzogiorno.

Questa ricetta dal sapore ricco e saporito, perfetta per ogni occasione, è una tradizione tramandata di generazione in generazione.

La sua bontà risiede nell’abbinamento perfetto della pasta al sugo di pomodoro e alle polpettine di carne avvolte in un manto croccante.

Per iniziare, sminuzzare finemente l’aglio e la cipolla.

In una padella, scaldare l’olio d’oliva extra-vergine e far rosolare aglio e cipolla fino a renderli trasparenti.

Aggiungere la carne macinata (manzo e maiale) e cuocere fino a quando non sarà ben dorata, sfumando con il vino bianco.

Unire poi la passata di pomodoro, il pepe, il sale e il prezzemolo tritato.

Nel frattempo preparare le polpettine:

* in una ciotola, unire la carne macinata, la mollica di pane precedentemente ammollata nel latte, il prezzemolo tritato, un uovo, sale e pepe.
* Impastare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
* Formare delle polpettine di medie dimensioni.

.

Dopo aver fatto cuocere il sugo per circa 20 minuti, aggiungere le polpettine e cuocere per altri 20-25 minuti a fuoco lento.

Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta al dente.

Scolare la pasta al dente e aggiungerla al sugo con le polpettine. Mescolare bene per amalgamare i sapori.

Impiattare e servire calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.