Per realizzare la ricetta spaghetti con le polpette per save the children nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per spaghetti con le polpette per save the children
agliocarne macinatalimoninocioliopanepangrattatoparmigianopassata di pomodoropasta tipo spaghettipomodoriprezzemolo tritatosalesugouovazucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: spaghetti con le polpette per save the children
La ricetta spaghetti con le polpette per save the children è un piatto unico e completo, ideato per promuovere una sana alimentazione ed una corretta educazione alimentare dedicata ai bambini. Questo piatto è saziante, energetico e sempre gradito, specialmente se accompagnato da piccole polpettine.
Il piatto è caratterizzato da un sugo di pomodoro fatto con passata di pomodoro, aglio e prezzemolo, accompagnato da spaghetti e polpettine di carne e zucchine. Le polpettine sono formate mescolando la carne macinata con parmigiano, uovo, pangrattato e zucchine grattugiate crude, e sono poi cotte nel forno.
Per preparare il piatto, seguire questi passaggi:
Iniziare formando le polpettine mescolando la carne macinata con parmigiano, uovo, pangrattato e zucchine grattugiate crude, aggiustando di sale e aromatizzando con un po’ di buccia di limone grattugiata e prezzemolo tritato.
Passare le polpettine nel pangrattato e cuocerle per 15 minuti in forno.
Nel frattempo, mettere in una padella l’aglio, rosolarlo e versare la passata di pomodoro, cuocere per 10 minuti coperto.
Unire le polpettine al sugo e farle insaporire per una decina di minuti.
Cuocere gli spaghetti, scolarli e farli saltare nella padella con il sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!