Spaghetti con le alici in agrodolce

Per realizzare la ricetta Spaghetti con le alici in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con le alici in agrodolce

Ingredienti per Spaghetti con le alici in agrodolce

agliooliopasta tipo spaghettipepepinolipomodori secchiprezzemolosaleuvauvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con le alici in agrodolce

La ricetta Spaghetti con le alici in agrodolce è un primo piatto molto appetitoso e sfizioso che potrete preparare in ogni occasione. Questo piatto unisce sapori mediterranei come il pomodoro secco e l’uvetta, creando un contrasto dolce e salato.

Per preparare questo piatto, iniziate pulendo le alici, togliendo la testa e la spina centrale, e mettendole su fogli di carta assorbente.

  • Pesate l’uvetta e mettetela a mollo in acqua calda.
  • Sbucciate uno spicchio di aglio e mettetelo in una padella con due cucchiai di olio e.v.o.
  • Tritate in un tritatutto il prezzemolo e i pinoli e poi fate rosolare il trito ottenuto nell’olio con l’aglio per qualche minuto a fuoco basso e mescolando spesso.
  • Aggiungete i pomodori secchi tagliati a pezzetti al soffritto e fate cuocere per qualche minuto mescolando.
  • Aggiungete i filetti di alici nella padella e fateli cuocere a fiamma viva per un minuto per lato, girandoli molto delicatamente per evitare che si spezzino.
  • Tritate in un tritatutto i rimanenti pomodori secchi con l’uva passa strizzata. Aggiungete anche questo trito nella padella, diluendo con qualche cucchiaio di acqua calda.
  • Fate cuocere qualche minuto, poi spegnete e togliete lo spicchio di aglio.
  • In un tegame mettete a bollire abbondante acqua. Quando l’acqua bollirà salatela e metteteci gli spaghetti a cuocere per il tempo di cottura indicato nella confezione.
  • Quando la pasta sarà cotta scolatela, cercando di non lasciarla molto secca, e mettetela nella padella.
  • Mantecate bene il tutto e impiattate con una spolverata di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.