Per preparare questo piatto, iniziate pulendo le alici, togliendo la testa e la spina centrale, e mettendole su fogli di carta assorbente.
- Pesate l’uvetta e mettetela a mollo in acqua calda.
- Sbucciate uno spicchio di aglio e mettetelo in una padella con due cucchiai di olio e.v.o.
- Tritate in un tritatutto il prezzemolo e i pinoli e poi fate rosolare il trito ottenuto nell’olio con l’aglio per qualche minuto a fuoco basso e mescolando spesso.
- Aggiungete i pomodori secchi tagliati a pezzetti al soffritto e fate cuocere per qualche minuto mescolando.
- Aggiungete i filetti di alici nella padella e fateli cuocere a fiamma viva per un minuto per lato, girandoli molto delicatamente per evitare che si spezzino.
- Tritate in un tritatutto i rimanenti pomodori secchi con l’uva passa strizzata. Aggiungete anche questo trito nella padella, diluendo con qualche cucchiaio di acqua calda.
- Fate cuocere qualche minuto, poi spegnete e togliete lo spicchio di aglio.
- In un tegame mettete a bollire abbondante acqua. Quando l’acqua bollirà salatela e metteteci gli spaghetti a cuocere per il tempo di cottura indicato nella confezione.
- Quando la pasta sarà cotta scolatela, cercando di non lasciarla molto secca, e mettetela nella padella.
- Mantecate bene il tutto e impiattate con una spolverata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.