SPAGHETTI CON LA MOLLICA è un esempio di cucina rurale che trasforma ingredienti semplici in un piatto ricco di sapore. L’uso del pangrattato croccante e del prezzemolo fresco dona croccantezza e freschezza, equilibrando la calda fragranza dell’aglio.
- Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- In una padella versate l’olio d’oliva, aggiungete l’aglio sminuzzato e il peperoncino tritato; fate scaldare a fuoco dolce per aromatizzare senza bruciare.
- In un’altra padella, unite il pangrattato con un filo d’olio e un pizzico di sale. Scaldate a fuoco alto, mescolando, finché non diventa dorato e croccante.
- Scolate la pasta e versatela subito nella padella con l’olio aromatizzato. Incorporate il pangrattato, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate con delicatezza per distribuire bene gli ingredienti.
- Servite il piatto caldo, in tavola, per far apprezzare l’aroma del pane tostato e l’aglio appena cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.