La combinazione di sapori e texture in questo piatto è unica e affascinante, con il San Pietro che aggiunge una nota di delicatezza e le olive taggiasche che contribuiscono con il loro sapore salato e leggermente amaro. Il contesto in cui viene gustata questa ricetta è solitamente informale, durante una cena con amici o in famiglia, e si accompagna perfettamente con un bicchiere di vino bianco fresco.
- Taglia la cipolla e soffriggila in un po’ di olio con il peperoncino.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro e il vino, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Unisci le olive taggiasche e il San Pietro, cuocendo per alcuni minuti fino a quando il pesce non è cotto.
- Cucina gli spaghetti al dente, scolali e aggiungili al sugo.
- Mescola tutto insieme, aggiustando di sale e pepe se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.