- Pulire i peperoncini verdi, eliminare il gambo superiore, lavarli sotto acqua corrente e asciugarli finemente per evitare schizzi durante la cottura.
- Scaldare abbondante olio di semi d’arachide in una padella. Aggiungere i peperoncini e farli friggere finché non diventano morbidi e leggermente scuriti. Estrarli e farli asciugare su carta assorbente.
- In un’altra padella, soffriggere un filo d’olio extravergine con un spicchio d’aglio fino a doratura, poi scartare l’aglio.
- Tagliare i pomodori a cubetti, unirli alla padella e soffiare coperta per 10 minuti a fuoco basso, finché la polpa non si leggerà.
- Ritagliare i peperoncini precedentemente fritti in pezzi grandi, rimuovendo i semi, e unirli al composto. Aggiustare di sale, e procedere alla cottura per 10 minuti. Se i pomodori risultano acidi, aggiungere un cucchiaino di zucchero.
- Lessare gli spaghetti al dente in acqua salata. Condire con un cucchiaio del suo acqua di cottura.
- Mescere i spaghetti al sugo, versarli nuovamente in padella e mantecarli a fiamma viva per un minuto, creando una finitura cremosa e intensa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.