Spaghetti con i fagiolini…. sapori di una volta

Per realizzare la ricetta Spaghetti con i fagiolini…. sapori di una volta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con i fagiolini.... sapori di una volta

Ingredienti per Spaghetti con i fagiolini…. sapori di una volta

agliobucatinifagiolinioliopasta tipo spaghettipepepomodoriniricotta salatasalesedanotrito di prezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con i fagiolini…. sapori di una volta

La ricetta Spaghetti con i fagiolini…. sapori di una volta si rivolge a coloro che apprezzano piatti autentici, semplici e consolatori. Questo primo piatto combina ingredienti fondamentali come pomodorini, aglio, sedano e ricotta salata, creando un sapore armonico tra freschezza e robustezza. Il fuso tra fagiolini croccanti e pasta al dente è reso unico dall’aggiunta di ricotta grattugiata, che conferisce cremosità e salute delicata. Ideale per un pasto veloce, si mangia caldo, spesso accompagnato da un sorso di vino o una fetta di pane. Questa ricetta è un tributo a ricette tradizionali, dove la qualità degli ingredienti prevale su complessità tecnica.

  • Bollite abbondante acqua salata in una pentola grande. Aggiungete i fagiolini e dopo 1 minuto di bollore incorporate la pasta (spaghetti o bucatini), cuocendoli insieme fino ad al dente.
  • Nel frattempo, tagliate a metà i pomodorini Pachino. Tritate finemente aglio, prezzemolo e foglie di sedano.
  • In una padella, scaldate olio extravergine d’oliva e fate soffriggere il trito vegetale per 1 minuto su fuoco medio.
  • Aggiungete i pomodorini, sale e pepe. Cuocete per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i pomodorini non si ammorbidiscano e si formi una salsa luccicante.
  • Quando la pasta è cotta, scolatela insieme ai fagiolini, riscaldate la padella con il sugo e incorporateci la pasta mescolando energicamente.
  • Aggiungete ricotta salata grattugiata a grossi pezzi: mantecatela finché non si fonde con gli altri ingredienti, arricchendo il composto con note sale e nutrizione saporita.
  • Prima di servire, distribuite ulteriore ricotta salata sui piatti per una coronatura croccante o cremosa a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.