Spaghetti con funghi e prosciutto

Per realizzare la ricetta Spaghetti con funghi e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI CON FUNGHI E PROSCIUTTO

Ingredienti per Spaghetti con funghi e prosciutto

burrocipollafunghi secchinepitellaolioparmigianopasta tipo spaghettipepepomodori pelatiprezzemolo tritatoprosciuttosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con funghi e prosciutto

La ricetta SPAGHETTI CON FUNGHI E PROSCIUTTO è un’armonia di sapori cremosi e saporiti, dove il sapore salato del prosciutto e l’aretino dei funghi secchi si intrecciano con l’aglio di pepe nero e il piccante fresco della nepitella. Questa preparazione esalta l’insieme di ingredienti tradizionali e ritenute, ideale per un pasto caldo e invitante, sia come pranzo sostanzioso che cena elegante. La combinazione della cremosità del burro, l’acidità leggera dei pomodori e i tocchi erbaciuti del prezzemolo creano un piatto dinamico, che si accompagna perfettamente con un vino rosso medio o un aperitivo di gusto secco.

  • Avvii l’acqua salata per la pasta in una pentola grande, portandola a bollore.
  • Nello stesso tempo, in una padella antiridotta con bordi alti, scalda 1 cucchiaio di olio mescolato a un pezzetto di burro. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggila a fuoco medio per 3 minuti, o fino a quando diventa trasparente.
  • Incorpora i funghi secchi ammollati e tritati e cuoci per altri 3 minuti, mescolando spesso per evitare bruciature.
  • Aggiungi le listarelle di prosciutto tagliate fini, lasciale appena dorare, poi versa i pomodori pelati precedentemente sbriciolati a mano.
  • Sazona con sale e pepe al gusto, mescola e lascia insaporire a fuoco lento per 10 minuti, in modo che gli ingredienti si accordino. Mantieni la salsa morbida ma consistente.
  • Cuoci la pasta nel sale bollente al dente: assicurati di seguire il tempo indicato sul pacchetto degli spaghetti.
  • Nel frattempo, prepara il trito finale unendo prezzemolo tritato e tre rametti di nepitella lavati e sminuzzati, tenendolo da parte per la fine.
  • Quando la pasta è pronta, scolala e riversala immediatamente nella padella con la salsa. Mescola vigorosamente per coattivare lo sciroppaggio, integrando gli spaghetti con il sughetto.
  • Spegni il fuoco e aggiungi il trito di erbe e un generoso grattugiato di parmigiano. Mescola per amalgamare, concentrandomi sullo strato superficiale per evitare surritura.
  • Serve subito in piatti caldi, guarnendo ogni porzione con una spolverata di nepitella fresca e un fiocco extra di parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.