Spaghetti con funghi champignon e peperoncino piccante

Per realizzare la ricetta Spaghetti con funghi champignon e peperoncino piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con funghi champignon e peperoncino piccante
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti con funghi champignon e peperoncino piccante

  • aglio
  • brodo granulare
  • funghi
  • funghi champignon
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • peperoncino piccante
  • prezzemolo tritato
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con funghi champignon e peperoncino piccante

La ricetta Spaghetti con funghi champignon e peperoncino piccante è unclassico piatto tipico della cucina italiana, originario della regione Emilia-Romagna. In questo piatto, i sentori di terra e bosco dei funghi champignon si combinano con il piccante del peperoncino e la freschezza del prezzemolo, caratterizzando un piatto salutare ed equilibrato.

In this piatto, si utilizzano spesso funghi e prezzemolo freschi per aggiungere profumi e sapori naturali. Questo piatto viene solitamente gustato durante la stagione invernale e rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero e salutare.

  • Begli spaghetti, lavati e tagliati a mano, vengono lessati in acqua bollente fino a quando non sono ferri.
  • In una padella, scaldare alcuni cucchiai di olio ed aggiungere tre spicchi d’aglio finemente tritati.
  • Aggiungere, nella padella, i funghi champignon tagliati a fette e saltarli per 3-4 minuti per renderli dorati.
  • Unire, nei funghi champignon, 1 cucchiaio di brodo granulare e un pizzico di sale.
  • In una piccola padella, tostare 1-2 fette di peperoncino per un par di minuti a seconda delle preferenze.
  • Mezzare i funghi e il peperoncino tostato, poi uniti alla padella con tre cucchiai di brodo e saltare.
  • Nel frattempo, unire 2 cucchiai di olio extravirginio e un pizzico di sale ai funghi per aggiungere sapore.
  • Aggiungere 2 cucchiai di prezzemolo tritati ai funghi.
  • Spada in un panetto un ulteriore cucchio di olio ai funghi.
  • In una pirofila, unire preparazione finale dei funghi, aglio, e i tuorli di uovo con 1 spicchio di prezzemolo tritato.
  • Concludere con il resto dei funghi aggiungendo altri due spicchi tritati di prezzemolo e una pizzica di prezzemolo, poi ridurre.
  • Sarà ora di unire un’infornatina le bollite padelle di pasta fritta nel precedente grasso, poi aggiungare l’infettiva di salsiccia e magro cucinata e scottata. Poi completare con i funghi ed il pesce insaporito e conditi.
  • Mettere la pastura in infornatina e condire con il restante del consommé di funghi, poi mettere in forno a 200,0 e far accendere l’ipotizzosi, poi una volta cotto tagliarlo e chiuderlo.

Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.