Spaghetti con fagiolini, pomodoro fresco e cacioricotta

Per realizzare la ricetta Spaghetti con fagiolini, pomodoro fresco e cacioricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con fagiolini, pomodoro fresco e cacioricotta

Ingredienti per Spaghetti con fagiolini, pomodoro fresco e cacioricotta

basilicocipolla biancafagioliniformaggioliopasta tipo spaghettipolpa di pomodoropomodori freschiricottasalesugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con fagiolini, pomodoro fresco e cacioricotta

La ricetta Spaghetti con fagiolini, pomodoro fresco e cacioricotta è un classico estivo che rappresenta la semplicità e la genuinità della cucina pugliese. Questo piatto si distingue per l’armonia tra i sapori aggressivi del pomodoro appena cotto, il sapore intenso del cacioricotta e il fresco aroma del basilico. La crema leggera che si forma tra il pomodoro schiacciato e il formaggio fresco ne fa una proposta cremosa e saziale, ideale per un pasto leggero ma gustoso. Il contrasto tra il croccante dei fagiolini alla giusta cottura e la morbidezza del sughetto li rende perfetti per un pranzo estivo o un cenone tra amici.

  • Lavate i fagiolini, tagliate i più lunghi in due e teneteli da parte. Lavate i pomodori, cospargeteli di sale e lessateli a bollore per 10 minuti in acqua salata. Una volta cotti, scorreteveli e spellateli facilmente; spellateli, eliminate semi e buccia, quindi tritatemoli o passateli al setaccio per ottenere la polpa.
  • In una padella, fate soffriggere mezzo bicchiere di cipolla finemente tagliata in un filo di olio EVO caldo. Aggiungete alcune foglie di basilico e fate abbrustolire.
  • Inserite la polpa di pomodoro, un cucchiaino di zucchero per mitigare l’acidità, e salate a piacere. Lasciate cuocere per 15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per sciogliere eventuali grumi.
  • Nel frattempo, portate ad ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungete gli spaghetti e i fagiolini, e lessateli insieme a regime alto. Scolateli al dente: la pasta deve restare al dente, i fagiolini teneri ma non molli.
  • Mescete la pasta e i fagiolini col sughetto tiepido in una padella. Aggiungete una generosa spolverata di cacioricotta fresca grattugiata o ricotta marzotica. Mescolate per far addensare leggermente il sugo grazie al formaggio, senza scottare.
  • Servite subito, cospargete generosamente con basilico fresco appena tornato e una copiosa grattugiatura extra di cacioricotta sul piatto. Assicuratevi che il sapore del pomodoro e del basilico prevale su quello del formaggio, evitando dosi esagerate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.