Spaghetti con fagiolini alla pugliese

Per realizzare la ricetta Spaghetti con fagiolini alla pugliese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con fagiolini alla pugliese

Ingredienti per Spaghetti con fagiolini alla pugliese

agliofagioliniolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipomodoriniprezzemoloricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con fagiolini alla pugliese

La ricetta Spaghetti con fagiolini alla pugliese è un piatto tipico della cucina pugliese, caratterizzato da sapori freschi e leggeri. Questo piatto si gusta solitamente durante la stagione estiva, quando i fagiolini e i pomodorini sono di stagione. La sua origine è legata alla tradizione contadina della Puglia, dove si utilizzavano ingredienti freschi e locali per creare piatti semplici ma saporiti.

  • Scalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e aggiungi l’aglio tritato, facendolo soffriggere fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungi i fagiolini tagliati a pezzetti e cuocili fino a quando non diventano teneri, aggiungendo un pizzico di sale per insaporirli.
  • Intanto, cuoci gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata fino a quando non sono al dente, quindi scolali e mettili da parte.
  • Unisci i pomodorini tagliati a metà alla padella con i fagiolini e l’aglio, e cuoci per alcuni minuti fino a quando non iniziano a sfaldarsi.
  • Mischia gli spaghetti cotti con il composto di fagiolini e pomodorini, aggiungendo un po’ di prezzemolo fresco tritato e un cucchiaio di ricotta per creare un condimento cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.