Spaghetti con cozze gamberi capperi e ortica

Per realizzare la ricetta Spaghetti con cozze gamberi capperi e ortica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con cozze gamberi capperi e ortica

Ingredienti per Spaghetti con cozze gamberi capperi e ortica

agliocappericozzegamberioliooliveorticapasta tipo spaghettipomodorinivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con cozze gamberi capperi e ortica

La ricetta Spaghetti con cozze gamberi capperi e ortica è un piatto dal gusto deciso e saporito, tipico della cucina mediterranea. Confluiscono in questo piatto sapori marini inconfondibili, ricchi di freschezza e vivacità. Viene spesso gustato come primo piatto, adatto a celebrare occasioni speciali o semplicemente per un pasto ricco e genuino.

  • Lava accuratamente le cozze e sguscialle, eliminando eventuali residui di sabbia.
  • Pulisci le ortiche, lavate e lessatele per pochi minuti in acqua bollente salata.
  • Preparale a dadini, scolale e asciugale bene.
  • Tritare finemente aglio, capperi e olive.
  • Scaldare l’olio in una padella capiente.
  • Aggiungere l’aglio, i capperi e le olive tritati, soffriggere per qualche minuto.
  • Unire i pomodorini tagliati a pezzetti e lasciare cuocere a fuoco basso.
  • Sfumare con vino bianco e lasciare evaporare.
  • Inserisci le cozze nella padella, lasciando cuocere a fuoco vivace fino a quando si aprono.
  • Aggiungere i gamberi, cuocere brevemente fino a quando diventano rosa e opachi.
  • Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Scolare la pasta e trasferirla nella padella con il sugo di cozze e gamberi.
  • Mescolare bene, aggiungendo le ortiche a dadini.
  • Servire subito, decorando con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.