Ingredienti per Spaghetti con colatura di alici di cetara, pomodorini datterini e mandorle tritate
- aglio
- granella di mandorla
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghetti
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo tritato
- sale grosso
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti con colatura di alici di cetara, pomodorini datterini e mandorle tritate
Spaghetti con colatura di alici di cetara, pomodorini datterini e mandorle tritate
Ricetta
- Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata fino a che non sono al dente. Scola e aspetta. Il momento giusto per preparare la salsa.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva ed aggiungi l’aglio tritato, cuoci per circa 4 minuti a fiamma media. Aggiungi i pomodorini datterini e il peperoncino tritato. Cuoci per circa 8 minuti.
- Nella padella con la salsa, assaggi la prezzemolo, il pepe, il sale grosso. Inseriscile gli spaghetti nella padella con la colatura di alici, gli addobbi di albicocche, gli addobbi di salsiccia di alici trita e la salsa stessa. Cuoci gli spaghetti per 4 minuti all’interno del condimento. Servi.
- Per mangiarlo in famiglia, serve ottimamente – ad esempio quando ci sono presenti ospiti in casa, per una semplice gustosa cena, ad esempio alla domenica mattina; serve molto bene anche servito come antipasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.