Il cavolo romanesco, gentile e delicato, si sposa con la croccantezza delle noci e il sapore intenso dei pomodori secchi dando vita a un piatto irreperibile in altri contesti. Perfetto per una cena autunnale, è una vera esplosione di gusto e colori.
Per preparare questo piatto, inizia con la preparazione dei seguenti ingredienti:
- Sbollenta i pomodori secchi per 10 minuti in acqua calda e poi lasciali marinare in un miscela di olio d’oliva extravergine e aglio.
- Tritate finemente l’aglio.
- Tagliate il cavolfiore e il cavolo romanesco a pezzi.
- Tostate le noci in padella senza aggiungere olio.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Riscalda l’olio d’oliva in una padella capiente e aggiungi l’aglio tritato: fai soffriggere dolcemente per qualche minuto. Unisci il cavolfiore e il cavolo romanesco, aggiungi sale e pepe e cuoci a fuoco medio. Aggiungi i pomodori secchi scolati e marinati e continua la cottura per circa 10 minuti o fino a quando i cavolfiori saranno teneri.
Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con il cavolo romanesco. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
Circa un minuto prima del termine della cottura, aggiungi le noci tostate e mantieni il tutto in movimento per far insaporire il tutto.
Condite con una spolverata di pepe nero fresco e servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.