Spaghetti con cavolo romanesco e noci

Per realizzare la ricetta Spaghetti con cavolo romanesco e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con cavolo romanesco e noci

Ingredienti per Spaghetti con cavolo romanesco e noci

agliocavolfiorecavolonociolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipepepomodori secchi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con cavolo romanesco e noci

La ricetta Spaghetti con cavolo romanesco e noci nasce dalla tradizione culinaria della Romanità.

Il cavolo romanesco, gentile e delicato, si sposa con la croccantezza delle noci e il sapore intenso dei pomodori secchi dando vita a un piatto irreperibile in altri contesti. Perfetto per una cena autunnale, è una vera esplosione di gusto e colori.

Per preparare questo piatto, inizia con la preparazione dei seguenti ingredienti:

  • Sbollenta i pomodori secchi per 10 minuti in acqua calda e poi lasciali marinare in un miscela di olio d’oliva extravergine e aglio.
  • Tritate finemente l’aglio.
  • Tagliate il cavolfiore e il cavolo romanesco a pezzi.
  • Tostate le noci in padella senza aggiungere olio.
  • Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.

Riscalda l’olio d’oliva in una padella capiente e aggiungi l’aglio tritato: fai soffriggere dolcemente per qualche minuto. Unisci il cavolfiore e il cavolo romanesco, aggiungi sale e pepe e cuoci a fuoco medio. Aggiungi i pomodori secchi scolati e marinati e continua la cottura per circa 10 minuti o fino a quando i cavolfiori saranno teneri.

Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con il cavolo romanesco. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.

Circa un minuto prima del termine della cottura, aggiungi le noci tostate e mantieni il tutto in movimento per far insaporire il tutto.

Condite con una spolverata di pepe nero fresco e servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.