- Mettere a bollire l’acqua salata per gli spaghetti.
- Mondare i carciofi, eliminare le foglie esterne e metterle nell’acqua di cottura.
- Tagliare i carciofi a fettine sottili e scaldare l’olio in una casseruola.
- Unire i carciofi, le acciughe e lo zenzero nell’olio caldo.
- In caso di asciugatura eccessiva, aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Scolare la pasta quasi cotta e aggiungerla al condimento di carciofi.
- Mescolare energicamente per mantecare gli spaghetti con il sugo.
- Disporre gli spaghetti nei piatti e terminare decorando con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di Pecorino Stagionato a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.