Ingredienti per Spaghetti con agretti e pomodorini
- aglio
- agretti
- barbe di frate
- olio
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- pomodorini
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti con agretti e pomodorini
Il piatto Spaghetti con Agretti e Pomodorini è un classico della cucina italiana, diffuso in particolare nella regione Sicilia. La sua caratteristica è il sapore intenso e decisamente unico, legato alla presenza degli agretti, una verdura locale che si trasforma in questo tipo di ricetta in un’esperienza gustativa unica. Questo piatto viene solitamente gustato in primavera, quando gli agretti sono al loro apice di produzione, e rappresenta un’occasione speciale per i convitati.
- Accendi il forno a 200 gradi Celsius.
- Tagliare l’aglio in particelle fine e soffriggere in olio aromatizzato con il barbe di frate fino a quando non diventa tenero.
- Lavare gli agretti e snocciolarli per privarli delle loro foglie esterne. Unite gli agretti al soffrito e cuocere per alcuni minuti.
- Cuocere gli spaghetti in acqua salata fino al punto di al dente. Scolarli e passarli under il lavello per eliminare l’acqua in eccesso.
- Unite gli spaghetti all’aglio e agli agretti e condire con sale e pepe. Dopo pochi minuti, abbondare di pomodorini e mescolare bene.
- Presentare il ricetta Spaghetti con Agretti e Pomodorini caldo, servendo eventualmente con formaggi o ulteriori condimenti a scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.