Per realizzare la ricetta Spaghetti con aglio nero e ricotta, un primo mediterraneo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Spaghetti con aglio nero e ricotta, un primo mediterraneo
acciugheagliobrodo di pollocapperiolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettiricottasale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti con aglio nero e ricotta, un primo mediterraneo
La ricetta Spaghetti con aglio nero e ricotta, un primo mediterraneo nasce dalla tradizione della cucina partenopea, dove la semplicità degli ingredienti incontra il gusto intenso e raffinato del mare. I sapori decisi dell’aglio nero, delle acciughe e dei capperi si fondono con la cremosità della ricotta, creando un connubio unico e appagante. Questo piatto si gusta solitamente durante le serate di famiglia, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.
La preparazione di questo piatto esalta i sapori mediterranei, con l’aglio nero che rappresenta il cuore della ricchezza del gusto. Gli spaghetti, tipici della tradizione alimentare partenopea, si uniscono alle acciughe e ai capperi per creare un bouquet di sapori autentici.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti.
Intanto, in una padella capiente, fai soffriggere l’aglio nero tritato nell’olio d’oliva extra-vergine.
Aggiungi le acciughe e i capperi, mescolando fino a quando le acciughe non si saranno sciolte.
Sfuma con un mestolo di brodo di pollo caldo.
Scola gli spaghetti e aggiungili alla padella con il condimento.
Mescola bene, aggiusta di sale e manteca con un po’ di acqua di cottura della pasta.
Servi gli spaghetti caldo, guarnendo con una cucchiaiata di ricotta fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!