Spaghetti cime di rapa e pomodorini

Per realizzare la ricetta Spaghetti cime di rapa e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI CIME DI RAPA E POMODORINI

Ingredienti per Spaghetti cime di rapa e pomodorini

agliocherry brandydadiformaggigamberiolioorecchiettepasta tipo spaghettipeperoncinopomodorinirapesalespeckvongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti cime di rapa e pomodorini

La ricetta SPAGHETTI CIME DI RAPA E POMODORINI è un’armonia tra classicità e novità, in cui le cime di rapa si sposano con i pomodorini croccanti e l’agio tostato in un piatto tipico della cucina pugliese. Il contrasto tra il sapore secco delle verdure e la freschezza dei pomodori culla una salsa velatissima, arricchita da una spolverata di formaggio. Ideale per una pastasciutta leggera, diventa una gustazione che celebra il prodotti della terra: la textura croccante del seme di rapa, il giudiziato uso dell’olio evo e il salto finale con la pasta ne fanno un’esperienza rustica ed accogliente.

  • Mondate e lavate bene le cime di rapa, tagliateli a pezzetti grossolani.
  • In una pentola, cuocete gli spaghetti in acqua abbondante sale o con cubetti, insieme alle cime di rapa, per 9-10 minuti, mesclate di tanto in tanto per evitare attacco. Scolate quando la pasta è al dente, riservando parte dell’acquad’acqua di cottura.
  • In un tegame caldo scaldate un filo di olio EVO, rosolate l’agio tritato finché diviene aromatico (attenzione a non bruciarli).)
  • Aggiungete i pomodorini tagliati a dadini grandi e saltateli con il sugo d’aglio. Salate e cuocete a feu medio per 3 minuti, finché i pomodori non si ammorbidiscano ma mantengono la textura.
  • Incorporatevi gli spaghetti e le cime con una presa di acqua di cottura se necessario, per integarle con la ssaos. Mescolate per 2-3 minuti, mantecando per creare una consistenza setosso.
  • Servitee immediatamente, cospargendo con formaggio grattugato per arricchirne il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.