Spaghetti cavolo nero e pomodorini secchi

Per realizzare la ricetta Spaghetti cavolo nero e pomodorini secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti cavolo nero e pomodorini secchi

Ingredienti per Spaghetti cavolo nero e pomodorini secchi

agliocavolocavolo neroolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipomodoriniverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti cavolo nero e pomodorini secchi

La ricetta Spaghetti cavolo nero e pomodorini secchi è una proposta rustica e sapida, che combina la freschezza del cavolo nero – una verdura ricca di vitamine e povera di grassi, tradizionale in cucine come la Toscana e il Lazio – con il tocco intenso dei pomodorini secchi, che arricchiscono il piatto con un sapore secco, concentrato e dolce. Il risultato è un piatto vegetale ben bilanciato, ideale come primo pasto caldo in versioni cremose grazie allo scottura dell’acqua di cottura, oppure come piatto unico accompagnato da formaggi a diffusione piacevole, come il pecorino.

  • Lavate il cavolo nero, tagliatelo a strisce lunghe e cotte a lessna in acqua salata, scolatelo al dente e conservate una tazza di acqua di cottura.
  • In una padella, scaldate olio extravergine d’oliva e fate soffriggere degli spicchi d’aglio schiacciati e 2 peperoncini piccanti tagliati a mezze fette, finché non diventano aromatici ma non bruciati.
  • Aggiungete il cavolo cotto, salate e mescolate brevemente, poi incorporate 10 pomodorini secchi tritati a listarelle. Bagnate con parte dell’acqua di cottura del cavolo e fate insaporire a fuoco moderato.
  • In parallelo, cuocere gli spaghetti in acqua salata al dente, scolateli e versateli immediatamente nella padella con il sugo, mescolando energicamente per far aderire la salsa.
  • Se necessario, aggiungete un pizzico di acqua di cottura per ottenere una crema leggera e luccicante. Distribuite il piatto caldo, guarnendo con pecorino grattugiato come opzione per intensificare il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.