- In una padella ampi, scaldate l’olio a fiamma media. Aggiungete lo spicchio d’aglio in camicia e il peperoncino tritato, fateli appassire brevemente, poi rimuovete l’aglio.
- A questa base, incorporate due acciughe sott’olio, mescolandole fino a che si disintegrano quasi completamente, lasciando un fondo intenso ma armonico.
- Aggiungete i pomodorini sbucciati e privi di semi, i carciofini tagliati a spicchi stretti e i peperoni tagliati a striscine sottili. Cucinateli a fuoco moderato per 5-7 minuti, mescolando spesso per integrare sapori.
- In parallelo, tostate la mollica di pane in una padella asciutta, finché non è croccante. Conservatela separata per la guarnizione.
- Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, riservateli al dente. Aggiungeteli nel sugo, mescolando per farli imbiber.
- Servite subito, completando con la mollica a pezzetti croccante e un filo d’olio aggiuntivo. Accompanate con un bicchiere di vino bianco leggero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.