Descrivendo la ricetta, è difficile non pensare a una pagnotta di spagheti al centro del piatto, conditi con una ricca salsa di burro, noci, pecorino grattugiato e pepe in polvere. Il caratteristico sapore dei fagiolini aggiunge una nota di freschezza e leggerezza a questo classico piatto romano. Per creare un’esperienza gastronomica unica, è possibile personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come il pangrattato o i semi di lino.
- Preparesi un pentolino capiente ed aggiungi un po’ di burro. Lascialo sciogliere a fuoco medio-basso. Quando è completamente sciogliuto, aggiungi i fagiolini e cuocili per circa 5-7 minuti o fino a quando non sono teneri, ma ancora croccanti. Scola i fagiolini dal pentolino e mettili da parte.
- Prepara una teglia da cottura in forno e untagli alcuni spagheti a strisce. Disponili nella teglia e fate tostare in forno a microonde o in forno a 160°C per 5-7 minuti.
- Unisci i fagiolini tosti agli spagheti al centro del piatto e condiscili con un po’ di burro, noci tritate e pecorino grattugiato. Insapori infine con il pepe in polvere.
- Servi il piatto caldo e gusta l’esplosione di sapori di questo classico piatto romano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.