Spaghetti cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Spaghetti cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti Cacio e Pepe
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti cacio e pepe

  • formaggio pecorino
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti cacio e pepe

La ricetta Spaghetti Cacio e Pepe è un piatto della cucina romana, semplice ma raffinato nella sua essenzialità. È caratterizzato da un sapore intenso e aromatico, dato dalla perfetta combinazione di pecorino romano e pepe nero macinato fresco.

Solitamente servito al cucchiaio, questo piatto è perfetto per un pranzo veloce o per una cena semplice, ma elegante.

  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
  • Aggiungi gli spaghetti e cuocili al dente.
  • Nel frattempo, grattugia abbondante pecorino romano.
  • A fine cottura, scola gli spaghetti conservando un po’ dell’acqua di cottura.
  • Trasferisci gli spaghetti nella padella calda e aggiungi il pecorino romano, continuando a mescolare vigorosamente.
  • Aggiungi pepe nero macinato fresco a piacere.
  • Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per creare una salsa cremosa.
  • Servi gli spaghetti cacio e pepe immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!