Spaghetti cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Spaghetti cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti cacio e pepe

Ingredienti per Spaghetti cacio e pepe

formaggio pecorinopasta tipo spaghettipepe nerosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti cacio e pepe

La ricetta Spaghetti cacio e pepe è un classico della cucina italiana, originario della regione Lazio. Questo piatto semplice ma saporito è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra il formaggio pecorino e il pepe nero, che donano un sapore deciso e aromatico alla pasta. Spaghetti cacio e pepe è un piatto tipico della cucina romana, spesso gustato in occasione di incontri informalmente o in famiglia.

  • Scegli la pasta tipo spaghetti di alta qualità e sciacquala in acqua fredda.
  • In un tegame, fai fondere 2-3 cucchiai di formaggio pecorino romano con 1-2 cucchiaini di pepe nero, aggiungendo gradualmente 1-2 cucchiai di acqua di cottura della pasta.
  • Cucina la pasta in acqua salata fino a quando non sarà al dente, quindi scolala e aggiungila al tegame con il formaggio.
  • Mescola bene la pasta con il formaggio e aggiungi sale qb.
  • Servi immediatamente, cospargendo di ulteriore formaggio pecorino e pepe nero a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.