Spaghetti cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Spaghetti cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti cacio e pepe

Ingredienti per Spaghetti cacio e pepe

formaggio pecorinopasta tipo spaghettipepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti cacio e pepe

La ricetta Spaghetti cacio e pepe

Il Spaghetti cacio e pepe è un classico della cucina italiana, famoso per la sua semplicità e la sua grazia. Questo piatto è originario della città di Roma e viene sempre servito in ristoranti di alta qualità, dove si concentra il comfort, la raffinatezza e il sapore unico del formaggio pecorino.

Originario della tradizione romana, il piatto si serve di solito a cena, in un ambiente rilassato con amici e familiari.

Preparazione

  • Pulisci accurateemente la pasta tipo spaghetti o i tuoi preferiti al forno per 8-10 minuti. Lasciala scolare per bene.
  • Versa un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente a fiamma media-alta.
  • Crea un intruglio con il pepe e il formaggio pecorino fino a formato cremoso.
  • Aggiungi la pasta cotta e asciugala con un microcucchiaio per un po’, in modo che il composto abbia tempo di attaccarsi.
  • Solo dopo aver aggiustato il sale, mescola bene e lascia riscaldare ancora per qualche minuto.
  • Servi il Spaghetti cacio e pepe appena caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Coppette gelato nocciolata

    Coppette gelato nocciolata


  • Dessert fresco alla crema di pistacchio fabbri 1905: un dolce perfetto per l’estate e facile da preparare

    Dessert fresco alla crema di pistacchio fabbri 1905: un dolce perfetto per l’estate e facile da preparare


  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.