Il Spaghetti cacio e pepe è un classico della cucina italiana, famoso per la sua semplicità e la sua grazia. Questo piatto è originario della città di Roma e viene sempre servito in ristoranti di alta qualità, dove si concentra il comfort, la raffinatezza e il sapore unico del formaggio pecorino.
Originario della tradizione romana, il piatto si serve di solito a cena, in un ambiente rilassato con amici e familiari.
Preparazione
- Pulisci accurateemente la pasta tipo spaghetti o i tuoi preferiti al forno per 8-10 minuti. Lasciala scolare per bene.
- Versa un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente a fiamma media-alta.
- Crea un intruglio con il pepe e il formaggio pecorino fino a formato cremoso.
- Aggiungi la pasta cotta e asciugala con un microcucchiaio per un po’, in modo che il composto abbia tempo di attaccarsi.
- Solo dopo aver aggiustato il sale, mescola bene e lascia riscaldare ancora per qualche minuto.
- Servi il Spaghetti cacio e pepe appena caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.