Spaghetti allo scoglio e zafferano

Per realizzare la ricetta Spaghetti allo scoglio e zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti allo scoglio e zafferano
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti allo scoglio e zafferano

  • aglio
  • calamari
  • cognac
  • cozze
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoncino
  • pomodori pelati
  • pomodorini
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • sugo
  • totani
  • vino bianco
  • vongole
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti allo scoglio e zafferano

La ricetta Spaghetti allo scoglio e zafferano è un piatto tipico della cucina mediterranea, originaria della Campania, in particolare della costa Amalfitana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori intensi e profondi, che si sposano in armonia grazie alla combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità. Il profumo di zafferano e il gusto dei frutti di mare creano un’armonia unica che vi farà sentire sulla costa mediterranea.

Il segreto di questo piatto sta nella scelta degli ingredienti e nella loro preparazione. Ecco come procedere:

Iniziate rosolando l’aglio e il peperoncino in olio in una grande padella. Aggiungete i calamari e i totani, facendoli cuocere per alcuni minuti. Unite le cozze e le vongole, coprendo la padella con un coperchio affinché si aprano. Aggiungete il vino bianco e il cognac, lasciandoli evaporare.

Aggiungete i pomodori pelati e i pomodorini, mescolando il tutto. Unite la pasta tipo spaghetti, precedentemente cotta e scolata, al sugo.

In ultimo, aggiungete il prezzemolo tritato e lo zafferano, mescolando il tutto. Salate e servite.

  • Cuocete la pasta al dente e scolatela.
  • Rosolate l’aglio e il peperoncino in olio.
  • Aggiungete i calamari e i totani, facendoli cuocere.
  • Unite le cozze e le vongole, coprendo la padella.
  • Aggiungete il vino bianco e il cognac, lasciandoli evaporare.
  • Unite i pomodori pelati e i pomodorini, mescolando.
  • Aggiungete la pasta al sugo.
  • Aggiungete il prezzemolo tritato e lo zafferano, mescolando.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta con pere e cioccolato, una delizia per i celiaci

    Torta con pere e cioccolato, una delizia per i celiaci


  • Tartufi con il pandoro, una ricetta di recupero

    Tartufi con il pandoro, una ricetta di recupero


  • Cantuccini al cioccolato, una variante dei biscotti toscani

    Cantuccini al cioccolato, una variante dei biscotti toscani


  • Punch natalizio al cocco, la bevanda per le tue feste

    Punch natalizio al cocco, la bevanda per le tue feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.