Spaghetti allo scoglio con bottarga

Per realizzare la ricetta Spaghetti allo scoglio con bottarga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti allo Scoglio con Bottarga

Ingredienti per Spaghetti allo scoglio con bottarga

bottargafrutti di maregamberimuscolipasta tipo spaghettivongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti allo scoglio con bottarga

La ricetta Spaghetti allo Scoglio con Bottarga è un classico della cucina di mare, riconosciuto per la semplicità e l’armonia dei sapori marini che esaltano la freschezza dei frutti di mare. Un piatto unico che si gustano al dente, con una base croccante delle schiume di olio, aglio e peperoncino, e il tocco salato e croccante della bottarga, detta anche “oro della Sardegna”. Gli spaghetti vengono mescolati ai calamari, gamberi, vongole e cozze, cucinati in un guazzetto veloce con vino bianco. Il risultato è cremoso, intenso e variegato, ideale per pasti informali ma sapori decisi, solitamente servito ben caldo in piatti generosi.

  • Pulisci le cozze e fai spurgare le vongole in acqua salata per 15-20 minuti.
  • In una padella scalda olio extravergine d’oliva, aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciato e un filo di peperoncino. Soffriggi finché l’aglio non diventa dorato, poi rimuovi gli spicchi ed eliminali.
  • Versa il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, mescolando fino a ridurre leggermente. Aggiungi le vongole e cuoci fino a che iniziano ad aprirsi.
  • Aggiungi le cozze, i calamari a pezzetti e i gamberoni interi o sgusciati, salando a piacere. Copri la padella e cuoci a fiamma moderata fino alla cottura dei frutti di mare (2-3 minuti).
  • Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolandoli al dente e mescolandoli direttamente nella padella con il sugo: guarnisci con prezzemolo tritato.
  • Spolvera ogni porzione con grattugiature sottili di bottarga, creando una crosticina al salto con una torreggiante per diffondere l’aroma. Serve subito, gustando la sinfonia salata tra frutti di mare e la resinosa della bottarga.
  • Opzionale: per coloro che preferiscono varianti, sostituisci o aggiungi seppie, moscardini o sgombri freschi, omessa la base pomodoro per il gusto in bianco tipico della versione proposta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.