Spaghetti allo scoglio

Per realizzare la ricetta Spaghetti allo scoglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti allo scoglio

Ingredienti per Spaghetti allo scoglio

agliocalamaricozzegamberettioliopasta tipo spaghettipepepomodoriprezzemolo tritatosalespumantevongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti allo scoglio

La ricetta Spaghetti allo scoglio è un classico della cucina marinara, un piatto intenso e aromatico che celebra la freschezza del mare. Originario delle coste italiane, si caratterizza per l’unione di molluschi e crostacei come cozze, vongole e gamberetti, armonizzati con pomodoro e spumante. I sapori sono marinari, frizzanti e leggermente piccanti dal pepe, mentre la cremosità del brodo delle vongole dà compattezza al sugo. Solitamente gustato come primo piatto in occasioni informali, esalta il fresco del pesce e lo scatto acidulo dell’aglio e del prezzemolo.

  • Pulisci gamberetti e calamari. Lessa gli spaghetti in acqua salata a metà cottura, scolali e tenili pronti.
  • In una casseruola, cuoci le vongole pulite con ¼ di bicchiere di spumante aperte a copertura, finché le valve si aprono. Scolale, filtra il liquido di cottura, eliminando la sabbia.
  • Nella padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio. Aggiungi i gamberetti, rosolandoli fino a ottenerne un colore arancione intenso.
  • Taglia i calamari a rondelle e i tentacoli a pezzetti, quindi uniscili alla padella. Fai caramizzare per 2-3 minuti a fuoco medio.
  • Inserisci le cozze pulite e le vongole, copri la padella. Versa lo spumante rimanente per far evaporare l’alcol e sciogli la polpa di pomodoro.
  • Mistura il brodo filtrato delle vongole, salpimenta e far ridurre il sugo per 5-7 minuti. Rimuovi l’aglio e cospargi il prezzemolo.
  • Quando la pasta è quasi cotta, unisci gli spaghetti al sugo. Aggiungi un mestolo d’acqua di cottura per amalgamare. Lascia insaporire per 2-3 minuti a fuoco moderato.
  • Impiatto, guarnisci con un filo di olio crudo e prezzemolo tritato. Servi immediatamente per apprezzarne la consistenza al dente e la freschezza dei frutti di mare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.