Ingredienti per Spaghetti allo scoglio
- aglio
- calamari
- cozze
- gamberetti
- olio
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- pomodori
- prezzemolo tritato
- sale
- spumante
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti allo scoglio
Per iniziare, si comincia con la preparazione del molluschi: si lavano accuratamente tra due spugnette, si asciugano con carta da cucina e si mettono da parte. Il confronto sulla preparazione dei calamari potrebbe voler dire il loro sgusciamento, se essi tendono a essere venduti comunque già puliti.
Per preparare la salsa, si soffrigge l’aglio con un po’ di olio nel frattempo in cui si lavano i pomodori per poi lasciarli scottarsi bene a fuoco basso. Una volta che i pomodori sono scottati, li si mette a bollire in acqua fino a quando non sono morbidi.
Ecco i passaggi per preparare la ricetta:
- Soffriggerete l’aglio con un po’ di olio sino a che è dorato.
- Quindi aggiungerete i pomodori, procurati con una ristampa del vecchio forno, e bolliti a fiamma bassa per 5 minuti.
- Aggiungete un po’ di sale e pepe quanti ne occorreranno per il sapore.
- Quindi assaggiate sempre altra posata d’olio per darle sapore al piatto.
- Speriate dopo che agitate gli spaghetti per un minuto tra un recipiente in ceramica e l’altro a parte.
- Lavate gli spaghetti attorno tre volte.
- Unite alla salsa i molluschi prelevati sempre dalla lattugola fresca.
- Fate aderire bene gli spaghetti, che sono gli elementi base del piatto, alla ricetta molto accettabile.
- In fine, unite il prezzemolo tritato, che riporterete nell’altra lattugola.
- Aggiungere un po’ d’olio.
- Lasciate l’articolo in dispensa dove deve rimanere sino a quando suoneranno le dodici per poterlo recare nuovamente sui nostri tavoli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.