- Riscaldare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella.
- Tritare finemente gli scalogni e farli insaporire nell’olio.
- Aggiungere la passata di pomodoro o pomodori tagliati a cubetti, lasciandoli cuocere a fiamma bassa.
- Spezzettare grossolanamente un mazzetto di basilico e inserirlo nella padella.
- Condire con sale e un pizzico di zucchero, lasciando insaporire per circa 30 minuti.
- Portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere gli spaghetti.
- Scolarli al dente e aggiungerli alla padella con il sugo.
- Mescolare con un mezzo mestolo dell’acqua di cottura e aggiungere le ultime foglie di basilico spezzettate.
- Saltare per un paio di minuti, aggiungendo a piacere parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.