Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione delle vongole veraci, aglio, olio extra vergine, peperoncino e vino bianco, che creano un condimento ricco e saporito. Gli spaghetti vengono cotti al dente e poi conditi con il sugo di vongole, creando un’esperienza culinaria fresca e gustosa.
Per preparare gli Spaghetti alle vongole veraci, seguite questi passaggi:
- Mettete a spurgare le vongole in acqua salata per almeno 2/3 ore per eliminare la sabbia.
- Prendete una padella grande e mettete dentro le vongole scolate, dell’olio, l’aglio, del peperoncino e le alici sminuzzate. Coprite con un coperchio e fate aprire le vongole a fuoco vivace.
- Appena le vongole si saranno aperte, sfumate con del vino bianco, lasciate evaporare e spegnete il fuoco. Togliete le vongole e mettetele in un recipiente. Lasciatene alcune intere e altre sgusciatele.
- Filtrate il liquido di cottura, pulite la padella, mettete dell’olio e il liquido di cottura filtrato; fate restringere per alcuni minuti, spegnete e aggiungete le vongole.
- Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in acqua salata. Scolateli 5 minuti prima della fine della cottura e finiteli di cuocere direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura della pasta.
- Mantecate bene e terminate il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.