Spaghetti alle telline

Per realizzare la ricetta Spaghetti alle telline nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alle telline

Ingredienti per Spaghetti alle telline

agliopasta tipo spaghettipepeprezzemolo tritatosale finotelline

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alle telline

La ricetta Spaghetti alle telline è un delizioso piatto di origine marinara, caratterizzato da sapori freschi e mediterranei. Questo piatto viene solitamente gustato durante le serate estive, quando la freschezza del mare si abbina alla genuinità della pasta. La sua origine risale alle tradizioni culinarie italiane, dove il sapore delle telline viene esaltato dalla semplicità degli ingredienti e dalla delicatezza della preparazione.

  • Pulisci le telline sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia o impurità, quindi mettile in una pentola con acqua e sale fino e portale a ebollizione fino a quando non si aprono.
  • Nel frattempo, in un’altra pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a quando non sono al dente.
  • In un grande tegame, soffriggi l’aglio tritato fino a quando non diventa dorato, poi aggiungi le telline cotte e il loro liquido di cottura.
  • Scola gli spaghetti cotti e aggiungili al tegame con le telline, mescolando bene per amalgamare i sapori.
  • Aggiungi il prezzemolo tritato e una macinata di pepe per insaporire ulteriormente il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.