Ingredienti per Spaghetti alle sarde
- aglio
- cipolla
- finocchietti selvatici
- olio
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- prezzemolo
- sale
- sarde
- sugo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti alle sarde
Perfetto per una cena elegante in famiglia o per stuzzicare gli ospiti con un tocco di autentica Sicilia.
La preparazione degli spaghetti alle sarde è un vero e proprio rituale di sapori. Partendo dai delicati spaghetti, si creano i “legami” profumati con le sarde, quelle piccole ma potenti sorgente di gusto. La cipolla e l’aglio, rosati nell’olio d’oliva, aprono la melodia aromatica, a cui si uniscono finocchietto selvatico e pomodorini, creando un contrasto perfetto tra fresco e deciso.
Ogni ingrediente, lavorato con cura e passione, dona al piatto un fascino irresistibile.
- Soffriggi delicatamente cipolla e aglio nell’olio extra vergine d’oliva
- Unisci le sarde pulite e sgornate, facendo rosolare con pazienza
- Aggiungi pezzetti di pomodoro fresco e un tocco di peperoncino
- Infonda il tutto con il profumo del finocchietto selvatico
- Cuoci gli spaghetti al dente, poi saltali nella salsa, amalgamando sapori e consistenze
- Decora con scorza d’arancia per un tocco finale di freschezza e raffinatezza
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.