Spaghetti alle noci e asparagi

Per realizzare la ricetta Spaghetti alle noci e asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alle noci e asparagi

Ingredienti per Spaghetti alle noci e asparagi

asparagilimonimaisnocioliopasta tipo spaghettipepe nerosale finosucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alle noci e asparagi

La ricetta Spaghetti alle noci e asparagi propone un piatto Fresco e versatile, ideale per un pasto leggero o una cena estiva. Questo piatto si distingue per l’accostamento croccante delle noci, l’agrodolce del succo di limone e i gusti delicati dell’asparago e del mais. La base di spaghetti, gustosa e classica, si insabicia con un condimento dinamico ma bilanciato, dove l’olio e il pepe nero rafforzano le sfumature salate e aromatiche. Spesso preparato con prodotti stagionali, si presenta come un’alternativa vegana se privo di tuorli o derivati animali, ma rimane soddisfacente anche come primo unico.

  • In una pentola ampio cuocere l’acqua salata e lessare gli spaghetti per 10-12 minuti, rispettando il tempo indicato sulla confezione, per mantenerne al dente.
  • In una padella grande rosolare le noci a calore medio-basso per 3-4 minuti, mescolando spesso, fino a liberare loro profumo. Spegnere il fuoco e tenere da parte.
  • Scolare gli spaghetti, mantenendo una mestolata d’acqua di cottura per eventuali rimestature successive, e disporli in un piatto.
  • Tagliare gli asparagi a bastoncini e cuocerli in una padella con olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Aggiungere il mais (sgocciolato se precedentemente scottato in acqua salata) e mescolare per 5 minuti.
  • Unire il limone, versando succo fresco e grattugiando buccia per aggiungere una nota cospicua. Aggiustare sale e pepe a piacimento.
  • Incorporare il composto di verdure e mais agli spaghetti, riscaldare se necessario, e cospargere le noci tostate sulla superficie immediatamente prima di servire.
  • Servire immediatamente, accompagnando con una spolverata finale di pepe nero e una spruzzata extra di succo di limone su ogni porzione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.