Spaghetti alle melanzane in agrodolce

Per realizzare la ricetta Spaghetti alle melanzane in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alle melanzane in agrodolce

Ingredienti per Spaghetti alle melanzane in agrodolce

aceto di vino rossoagliocurcumamelanzaneolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettisalescamorzazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alle melanzane in agrodolce

La ricetta Spaghetti alle melanzane in agrodolce è un piatto semplice ma di grande sapore, ideale come primo piatto per un pasto leggero e armonico. Il contrasto fra l’ acidità dell’aceto di vino rosso e il dolce del zucchero crea un agrodolce delicato, accentuato dalla croccantezza della melanzana. Il tocco speziato della curcuma e la gratinatura della scamorza fondono in un equilibrio tra sapori tradizionali e suggestivi. Si gustano tiepidi, per apprezzare l’unione perfetta dei sapori, che mescolano freschezza e cremosità. Questa interpretazione rivisita classiche combinazioni, offrendo una proposta autentica e creativa per un piatto di facile preparazione.

  • Tagliare le melanzane a listarelle sottili, eliminare quasi tutta la polpa centrale, poi salsele e lasciarle insabbigliare per 30 minuti. Strizzare bene per rimuovere l’amaro.
  • In una padella antiaderente, sciogliere l’olio con l’aglio schiacciato. Aggiungere le melanzane, far appassire a fiamma moderata, mescolando spesso per evitare bruciature.
  • Quando le melanzane sono morbide ma ancora croccanti, aggiungere aceto, zucchero e sale. Mescolare per far assimilare condimenti, quindi abbassare il fuoco per far evaporare l’aceto senza bruciarlo.
  • In una pentola a separé, cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata seguendo l Tempo indicato sul pacchetto, salvo per un minuto di cottura in meno per mantenere la morbidezza.
  • A metà cottura, scolare gli spaghetti e incorporarli immediatamente nella padella con le melanzane. Aggiungere una presa di curcuma, mescolare con forza per farli insaporire.
  • Cottura finale a fiamma viva per 1-2 minuti, mescolando per integrare gli ingredienti e dare croccantezza alla pasta. Distribuire in piatti e decorare con scaglie di scamorza fresca grattugiata a mano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.