Le note agrodolci dei pomodori maturi si sposano perfettamente con l’intensa piccantezza del peperoncino, creando un mix di sapori che definisce questo piatto così caratteristico.
Essendo una preparazione veloce e facile, è il pranzo o la cena ideale per una giornata frenetica.
- Fai rosolare in una padella l’aglio tritato con olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi il peperoncino tritato e lascia appassire per qualche minuto.
- Versa la passata di pomodoro e aggiusta di sale.
- Lascia cuocere a fuoco dolce per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Scola la pasta e aggiungila al sughetto di pomodoro.
- Mescola bene gli spaghetti con il sugo e servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.