Spaghetti alla sorrentina

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla sorrentina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla Sorrentina

Ingredienti per Spaghetti alla sorrentina

basilicocipollamozzarellaolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo spaghettipomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla sorrentina

La ricetta Spaghetti alla Sorrentina è una tradizione culinaria della Costiera Amalfitana che incanta con il sapore semplice ma deciso dei pomodori, la leggerezza del basilico e il croccante del formaggio fuso. Questo piatto mediterraneo unisce umori vegetali, proteici e saporosi, risultando in un equilibrio aromatico che si gusta caldo, con il condimento sciapo a ogni forchettata. Ideale per pranzi sfiziosi o cene rilassate è un omaggio alla Sicilia e alla Campania unite in una pietanza iconica.

  • Affettare la cipolla e farla soffrire in olio extravergine d’oliva in una padella a fiamma dolce.
  • Aggiungere 250 g di polpa di pomodori a pezzi, un pizzico di sale e foglie di basilico fresco.
  • Lasciar cuocere il sugo per 20 minuti, mescolando periodicamente per evitare attacchi.
  • Mettere a bollire 250 g di spaghetti in acqua salata seguendo le indicazioni di cottura.
  • A metà cuocatura scolare la pasta, versarla nella ciotola con il sugo e mescolare.
  • Condire con 60 g di Parmigiano grattugiato e metà della mozzarella a dadini, distribuire in una teglia imburrata.
  • Unire l’altra parte di mozzarella e un po’ di Parmigiano grana; infornare a 180°C per 10 minuti sino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!