Ingredienti per Spaghetti alla san giuannidde e agretti
- acciughe
- acciughe sott’olio
- aceto
- aglio
- agretti
- capperi
- ciliegina
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghetti
- pomodorini
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti alla san giuannidde e agretti
La ricetta _Spaghetti alla San Giuannidde e agretti_ è un classico della cucina partenopea, nata nel quartiere San Giuannidde di Napoli. Questo _piatto_ rappresenta l’essenza del Mediterraneo, con la combinazione di sapori dolci e aromatizzati delle acciughe, degli agretti e dei pomodorini. Questa ricetta tradizionale viene spesso servita in occasioni speciali, come feste e radioni, e il suo aroma inconfondibile fa già desiderare il primo morso.
- Fetch 500g di pasta tipo spaghetti e cuocili al dente.
- Soffriggere 3-4 acciughe sott’olio in un tegame con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e 2-3 cucchiai di aceto per circa 5 minuti.
- Aggiungere 3-4 spicchi d’aglio tritati e 1/4 di tazza di agretti freschi, e cuocili per altri 5 minuti.
- Aggiungere 100g di capperi dissalati e travasiati, e 1/4 di tazza di pomodorini tagliati a pezzetti.
- Come ultimo passaggio, aggiungere 2-3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e una cucchiaia di ciliegina, e mischiare tutto bene.
- Servire i spaghetti ben caldi, conditi con il residuo del condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.