- Riscaldate un tegame con olio d’oliva e burro, fate sciogliere il burro mescolando delicatamente. Aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato ma non sbucciato, tenendo la fiamma bassa per evitare che si scurisca.
- Aggiungete le foglie di prezzemolo lavate, sfoltite e tritate finemente. Soffriggetele a lungo a fiamma dolcissima, mescolando spesso per evitare che si brucino: il prezzemolo deve diventare aromatico, non amaro.
- Incorporate i pomodori pelati passati precedentemente, mescolando per amalgamare bene con l’olio e il burro. Alzate la fiamma, coprite parzialmente il tegame e fate ridurre la salsa per 5-6 minuti, controllando perché il vapore aiuti a velocizzare il processo.
- Rimuovete lo spicchio d’aglio appena la salsa è densa ed estatesa. Versate il sugo caldo sulla pasta al dente appena scolata, mescolando vigorosamente per far aderire la salsa agli spaghetti.
- Sistemate i piatti con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, una generosa macinata di pepe nero, e una finissima colata di olio extravergine crudo per intensificare l’aromaticità finale.
- Ricordo finale dalla “nonna Titta”: per una crema perfetta, aumentate la quantità di prezzemolo rispetto al consueto e assicuratevi che non scuri o bruci. Il risultato ideale è una salsa intesa, verdognola e setosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.