La ricetta Spaghetti alla parmigiana è un classico della tradizione culinaria italiana, nato a Parma come piatto popolare della zona emiliana. Questa ricetta si distingue per i sapori forte e saporiti della melanzana e del formaggio, che rendono questo piatto un assoluto must in qualsiasi momento dell’anno. Generalmente viene servito come primo piatto o come seconda portata nel contesto della tradizione familiare, ma è anche perfetto per qualsiasi tipo di cena.
- Pulisci le melanzane, tagliale a fette sottili e soffriggili in padella con olio di semi di girasole e scalogno tagliato finemente fino a quando non sono dorate.
- Crea una salsa di passata di pomodoro e olio, aggiungi un po’ di sale e scalogno saltato, e lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Cuci gli spaghetti in acqua salata e dopo averli scolati, riuniscili alla salsa di pomodoro.
- Nella stessa padella delle melanzane, aggiungi il parmigiano, la mozzarella, il basilico e il prezzemolo tritati. Aspetta che i formati si fondano a temperatura ambiente.
- Irrora la salsa di pomodoro sugli spaghetti, fai cuocere per un minuto e poi aggiungi i formati infranti di melanzana.
- Così serviti!
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.