Il piatto Spaghetti alla Nerano è un’reinterpretazione della classica Spaghetti alla carbonara, ma con un twist che la rende unica. Originariamente contava zucchine a fine giugno, ma fu poi inventata a Nerano in quel luogo di Campania dove si trova. Il contorno è servito tipicamente i giorni di carnevale ma attualmente è diffuso costantemente in Italiana. Questa ricetta ti farà scoprire i sapori tipici della Campania, con la perfetta unione di pomida, porre, aglio e asparago.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












