Ingredienti per Spaghetti alla nerano
- aglio
- basilico
- formaggi
- formaggio pecorino
- formaggio provolone
- olio
- pasta tipo spaghetti
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti alla nerano
La ricetta SPAGHETTI ALLA NERANO è un classico della cucina italiana, originaria della regione Emilia-Romagna. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori robusti dei formaggi e dall’abbondanza di verdure fresche come le zucchine. È un piatto tipico della cucina ligure, in particolare nella città di Nervi, da cui prende il nome. Ecco come prepararlo per delle serate conclusive piacevoli con la famiglia o gli amici.
- Cooka gli spaghetti in acqua salata fino a quando non sono al dente.
- Soffriggi l’aglio in olio fino a quando non è dorato.
- Incorpora il basilico e le zucchine precedentemente tagliate e cuocile fino a quando non sono tenere.
- Dopo aver eliminato lo spaguettino, aggiungi il formaggio pecorino e poco dopo quello di provolone, misti a pezzetti; inseriscili facilmente nella spaghettata.
- Mista infine la creazione con la zucchina-albicocca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.