Ingredienti per Spaghetti alla chitarra e mazzancolle
- aglio
- brandy
- liquore
- mazzancolle
- olio
- pasta tipo linguine
- pasta tipo spaghetti
- pasta tipo tonnarelli
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti alla chitarra e mazzancolle
- Preparare gli ingredienti indispensabili: tagliare gli spigoli degli spaghettoni in modo da evitare graffi di metallo.
- Preparate l’aglio, pelalo e tagliamolo a fette.
- Statusnel liquore e poi aggiunge 1 cucchiaio di burro e 1 cucchiaio di olio di oliva erocio.
- Aggiungere il brandy e scuotere bene fino a creare un emulsione fragrante.
- Aggiungere gli spaghi e un pizzico di sale, poi mescolare bene e far cuocere a fuoco medio-basso.
- Preparare gli ingredienti: tagliare le mazzancolle a cubetti.
- Insaporire con sale, prezzemolo e 1 cucchiaio di olio d’oliva.
- Aumentare la fiamma per far agire il sale e i peperoncino.
- Facciamo saltare le mazzancolle in olio fino a cottura e poi girate e mantecate ai sapori del liquore.
- Verificare la cottura degli spaghi, scolateli, poi mantecate gli spaghetti prima in padella e poi con la lista.
- Aggiungere con le mazzancolle che risultano già cotte a sfioro ma anche mantenete le loro qualità organolettiche uniche per il piatto finale.
Versare la salsa preparata per gli spaghetti e serve con i tonnarelli, e infine con la pasta della chitarra. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.