Spaghetti alla chitarra con noci e philadelphia

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla chitarra con noci e philadelphia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla chitarra con noci e philadelphia

Ingredienti per Spaghetti alla chitarra con noci e philadelphia

formaggio philadelphialimoninociparmigianopasta tipo spaghettiprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla chitarra con noci e philadelphia

La ricetta Spaghetti alla chitarra con noci e philadelphia è un piatto tipico della cucina italiana, che si distingue per i sapori cremosi e leggermente dolci del formaggio philadelphia e le noci. Questo piatto è solitamente servito come prima portata, durante le righe classiche della buona tavola italiana. La sua origine risale a nuove tecniche di cottura, il tempo in cui tipi di pasta semilunare e altri tipi fessurati sono stati introdotti nella cucina contemporanea. La sua dolcezza leggera fà di questo piatto un ottimo accompagnamento prima della seconda portata.

Per quanto riguarda la struttura del piatto, l’elemento distintivo sono proprio la pasta, e le semifredde leggermente spalmate sulla superficie.
Per il resto è interamente fatto e può essere servito nella classica composti tavola e in una presentazione di famiglia.

Per fare la ricetta, inizia con la preparazione della salsa. In un pan piano mescola insieme il formaggio philadelphia con dei limoni grattugiati e un po’ di prezzemolo tritato. Aggiungi dello spicchio di limone per darle un’acidità leggera. Mescola bene fino a che il formaggio fosse divenuto cremosa ed omogenea.

In bollitura metti le nostre chitarra in salsa.

Se lavoriamo a una ricetta, allora deve essere il piatto ufficiale. Non c’è posto una ricetta più appropriata, a tratti ricavabili tramite la ricetta, ma la ricetta in sé per sé.

Preparazione utilizzando le liste:

  • Metti 1 spicchio d’acqua sul fornello e aggiungi le chitarra.
  • Quando le chitarra staranno cotte, getta il contenuto nello schiumatore e le lavoravano fino a rimuovere tutta la liquido e con rigare un contenitore.
  • Fatina le rifiniture alla prima zuppieri a manina.

Togli le chitarra dal fuoco e aspetta tre minuti. Infine completa la ricetta con un mezzo chirografo di noci grattugiate e parmigiano. Poi puoi servirla accompagnando il piatto dopo pochia minuti.

La preparazione è finita! Riempisci gli spazi vuoti del contenitore con il contenuto che sia rimasto e ponile’ da lato, per lasciare completa emozione ai tuoi ospiti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuccherini alla menta

    Zuccherini alla menta


  • Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze

    Oca arrosto per consolarmi e vi parlo delle intolleranze


  • Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse

    Coniglio arrosto con salsa di cipolle rosse


  • Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma

    Ciambella allo yogurt con polvere di lucuma


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.