Spaghetti alla chitarra con crema di carciofi, pancetta, fave e porri croccanti

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla chitarra con crema di carciofi, pancetta, fave e porri croccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghetti alla chitarra con crema di carciofi, pancetta, fave e porri croccanti

Ingredienti per Spaghetti alla chitarra con crema di carciofi, pancetta, fave e porri croccanti

carciofierbefarina di semolafavelimonioliopancettapasta tipo spaghettipasta tipo taglioliniporrisemolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla chitarra con crema di carciofi, pancetta, fave e porri croccanti

La ricetta spaghetti alla chitarra con crema di carciofi, pancetta, fave e porri croccanti è un piatto che combina sapori primaverili con una preparazione cremosa e saporita. Questo piatto rappresenta una delizia per il palato, ideale per apprezzare gli ultimi carciofi della stagione.

Per preparare questo piatto, occorre iniziare impastando 150g di farina di semola rimacinata con le uova e un filo d’olio per ottenere una pasta elastica.

  • Formare una palla e farla riposare coperta per almeno 30 minuti.
  • Tirare la pasta con la macchinetta alla penultima tacca e passarla sulla chitarra per ottenere gli spaghetti alla chitarra, o usare la trafila della macchinetta per i tagliolini, e lasciare prendere aria sull’asse ben infarinata.
  • Preparare le erbe (2 foglioline di menta e qualche foglia di basilico) e 100g di pancetta dolce.
  • Togliere dai carciofi le foglie esterne più dure, tagliarli a metà, togliere l’eventuale barbina, affettarli sottilmente e metterli in acqua fredda con il limone spremuto.
  • In una padella, rosolare l’aglio nell’olio ed aggiungere i carciofi scolati, salare e farli cuocere coperti finché sono teneri, aggiungendo eventualmente acqua calda.
  • Sgusciare e sbollentare le fave per circa 5 minuti, scolarle, passarle sotto l’acqua fredda e togliere la pellicina.
  • Versare metà delle fave nei carciofi, insaporire per un paio di minuti, profumare con le erbe spezzettate, togliere lo spicchio d’aglio e frullare con un mixer a immersione.
  • In un padellino, rosolare la pancetta senza condimenti, scolare un po’ del grasso e aggiungere le fave rimaste, farle insaporire per un paio di minuti e tenere da parte.
  • Asciugare il padellino, versarvi 2 cucchiai di olio e rosolare il porro affettato finemente facendo attenzione che non bruci ma diventi solo croccante.
  • Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, allungare la crema di carciofi con un paio di mestoli di acqua di cottura, scolare la pasta e metterla nella padella con la crema, mescolare bene ed aggiungere la pancetta con le fave.
  • Servire la pasta con un ciuffetto di porro croccante sopra ogni porzione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.