Ingredienti per Spaghetti alla chitarra al sugo di cozze e vongole
- aglio
- basilico
- carne macinata
- cioccolato al latte
- cozze
- fagioli
- latte
- marmellata di arance
- olio
- pasta tipo spaghetti
- pepe macinato
- pesche
- pomodori
- pomodorini
- salsa di pomodoro
- sugo
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti alla chitarra al sugo di cozze e vongole
Per preparare questo delizioso ricetta, segui i passaggi riportati di seguito:
- Preriscalda il forno a 180°C. Pulisci le cozze e le vongole e scolale; eliminare le vongole chirurgesse.
- Così come pulisci gli aglio poi tritalo. In un grande tegame, scalda l’olio, poi soffriggi l’aglio con pomodoro e salsa di pomodoro.
- Scola le cozze e le vongole e, una volta riscaldato, inserisci anche loro nel tegame con pepe e basilico. Lascia cuocere a fiamma bassa per 2 minuti circa.
- Intanto prepara la tua pasta tipo spaghetti alla chitarra. È interessante sapere che il sugo non dovrà essere usato dritto sulle tagliatelle, in realtà dovrà essere usato sull’asse di legno della chitarra.
- Aggiungi poi il sugo sulle tagliatelle e attendi 3 minuti circa, fino ad ottenere la quantità desiderata.
- Da sfruttare nel condimento tagliuzzai la carne macinata e non dimenticare i pomodorini.
- Porta a cottura la pasta secondo le indicazioni del manuale e saltala in padella con il sugo, aggiungendo il basilico.
- Un’ultima azione finale: servisci il tuo ricco piatto di Spaghetti alla chitarra al sugo di cozze e vongole ben caldo e con una degustazione succulenta!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.