Spaghetti alla chitarra ai petali di rosa in cesto di grana

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla chitarra ai petali di rosa in cesto di grana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla chitarra ai petali di rosa in cesto di grana

Ingredienti per Spaghetti alla chitarra ai petali di rosa in cesto di grana

carne macinataformaggio granaolio d'oliva extra-verginepanna frescapasta tipo spaghettipepe biancopetali di roseprosciutto cottosalescalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla chitarra ai petali di rosa in cesto di grana

La ricetta Spaghetti alla chitarra ai petali di rosa in cesto di grana è un omaggio al traditions dell’Italia centrale, in particolare alla regione Umbria, dove la carne macinata e il prosciutto cotto sono protagonisti di un sistema di cucina semplice e genuino. Il tocco romantico delle rose e il gusto persistente del formaggio grana rendono questo piatto un vero e proprio capolavaro culinario.

Le prime operazioni iniziano con l’apertura delle scarti di carne macinata, resa morbida con l’aggiunta di uova e di scalogno. Mentre il mantello si fa freddo, si procede a frullare il prosciutto cotto e lo si unisce alla carne, insieme ad un pizzico di sale e pepe bianco. Si cospargono i petali di rose e si versa l’olio d’oliva extra-vergine per esaltarne il profumo.

  • Si aprono le scarti di carne macinata e si lavora con le mani o un cucchiaio per renderle morbide.
  • I pepe e le uova vengono aggiunti alla carne e si mescolano per impastare.
  • Si frulla il prosciutto cotto e si aggiunge alla carne insieme ad un pizzico di sale e pepe bianco.
  • I petali di rose vengono cosparsi sulla carne e si versa l’olio d’oliva extra-vergine per esaltarne il profumo.
  • Si scioglie il formaggio grana nel forno a microonde e si versa sulla carne.
  • Si aggiunge la panna fresca e si mescola per uniformare la consistenza.
  • Si cotto i spaghetti alla chitarra in acqua bollente e si asciugano con un canovaccio.
  • Si accompagna i spaghetti alla chitarra con la carne macinata e il formaggio grana.
  • Si completa il piatto con un cesto di grana e con i petali di rose.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.