Le prime operazioni iniziano con l’apertura delle scarti di carne macinata, resa morbida con l’aggiunta di uova e di scalogno. Mentre il mantello si fa freddo, si procede a frullare il prosciutto cotto e lo si unisce alla carne, insieme ad un pizzico di sale e pepe bianco. Si cospargono i petali di rose e si versa l’olio d’oliva extra-vergine per esaltarne il profumo.
- Si aprono le scarti di carne macinata e si lavora con le mani o un cucchiaio per renderle morbide.
- I pepe e le uova vengono aggiunti alla carne e si mescolano per impastare.
- Si frulla il prosciutto cotto e si aggiunge alla carne insieme ad un pizzico di sale e pepe bianco.
- I petali di rose vengono cosparsi sulla carne e si versa l’olio d’oliva extra-vergine per esaltarne il profumo.
- Si scioglie il formaggio grana nel forno a microonde e si versa sulla carne.
- Si aggiunge la panna fresca e si mescola per uniformare la consistenza.
- Si cotto i spaghetti alla chitarra in acqua bollente e si asciugano con un canovaccio.
- Si accompagna i spaghetti alla chitarra con la carne macinata e il formaggio grana.
- Si completa il piatto con un cesto di grana e con i petali di rose.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.