Spaghetti alla chitarra

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla chitarra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla chitarra

Ingredienti per Spaghetti alla chitarra

pasta tipo spaghettisemolasemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla chitarra

La ricetta Spaghetti alla chitarra ci trasporta direttamente in Abruzzo, dove questa pasta fatta fresca è un piatto simbolo.

La sua preparazione richiede pazienza e un pizzico di maestria, culminando in un piatto semplice ma dal gusto intenso.

Gli spaghetti alla chitarra si sposano perfettamente con sughi di carne, speziati e rustici, arricchiti da salsiccia e pallottine di carne.

Iniziamo la preparazione:

  • Mescolare semola rimacinata di grano duro con le uova, scegliendo la tecnica di impasto preferita: a mano, con l’aiuto di una forchetta o con l’impastatrice.
  • Dare la giusta consistenza all’impasto, né troppo morbido né troppo duro. Aggiungere poca acqua se necessario.
  • Coprire l’impasto e lasciarlo riposare almeno mezz’ora, per permettere al glutine di rilassarsi.
  • Stendere la pasta con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di 2-3 mm.
  • Appoggiare la pasta sulla chitarra e con il mattarello ottenere gli spaghetti, spolverando con semola.
  • Procedere tagliando la pasta in porzioni e stendendo ogni fetta.
  • Arrotolaia in nidi o disponile su un vassoio per la cottura immediata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!