- Lavare e tritare finemente l’aglio.
- Soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva a fuoco dolce.
- Aggiungere i funghi tritati, i champignon e i porcini reidratati e cuocere fino a quando non saranno morbidi.
- Incorporare i pomodori pelati schiacciati con le mani e i pomodorini tagliati a pezzi.
- Aggiungere un pizzico di peperoncino e sale fino a piacere.
- Cuocere a fuoco lento per circa venti minuti.
- Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata.
- Scolate la pasta al dente e conditela con il sughetto di funghi e pomodoro.
- Mantecare con un po’ dell’acqua di cottura e aggiustare di sale.
- Servire gli spaghetti alla carrettiera con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e qualche cubetto di ventresca di tonno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.