Spaghetti alla carbonara

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla carbonara

Ingredienti per Spaghetti alla carbonara

formaggio pecorinoguanciale di maialeparmigianopasta tipo spaghettipepepepe macinatosaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla carbonara

La ricetta Spaghetti alla carbonara è un classico della cucina romana, apprezzato in tutto il mondo. Il piatto, a base di pasta, guanciale e uova, esalta sapori semplici e intensi, creati dalla perfetta combinazione tra la sapidità del guanciale, la cremosità delle uova e il piccante aroma del pepe nero. Lo Spaghetti alla carbonara è tipicamente un piatto semplice e sostanzioso, perfetto per una cena in famiglia o per una trattoria autentica.

  • Porta a bollore una pentola con acqua salata.
  • Unisci gli spaghetti e cuocili al dente.
  • Nel frattempo, taglia il guanciale a dadini e rosolalo in una padella antiaderente.
  • Togli il guanciale dalla padella e mettilo da parte.
  • In un ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con il parmigiano, un pizzico di pepe nero e un po’ dell’acqua di cottura della pasta.
  • Quando gli spaghetti sono cotti, scolali al dente, conservando un po’ dell’acqua di cottura.
  • Aggiungi gli spaghetti nella padella con il guanciale rimasto e manteca bene.
  • Unisci subito il composto di tuorli, parmigiano e pepe.
  • Mescola rapidamente per ottenere una salsa cremosa.
  • Aggiungi il pepe nero macinato fresco a piacere.
  • Servi subito gli Spaghetti alla carbonara, con la presenza abbondante di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.