In generale, gli spaghetti alla carbonara sono consumati come primo piatto, apprezzati per la loro cremosità e sapore saporito. Il guanciale di maiale conferisce un gusto intenso e salato, mentre le uova aggiungono una nota di morbidezza e freschezza.
- Mettete sul fuoco una pentola contenente acqua che, a bollore, salerete moderatamente.
- Cuocete i spaghetti nell’acqua.
- Tagliate il guanciale in dadini e mettetelo in una padella con l’aggiunta dell’olio, poi fatelo friggere fino a quando il grasso non sia diventato trasparente e leggermente croccante.
- Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.
- Sbattete le uova in una ciotola, unitevi il pepe e il pecorino.
- Una volta scolata la pasta, versatela nella ciotola e mescolate senza ripassarla sul fuoco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.